Martinsicuro, "Una Birra in Fronte" 2022 si trasferisce al Molo Nord

2022-08-26 18:30:20 By : Ms. Samantha Huang

Scoppito, investe e uccide un agente: arrestato pirata della strada

La nebbia sorprende una ragazza sulla Majella: ritrovata dal Soccorso Alpino

Protezione civile: presentato a Lanciano il treno-ambulanza della TUA

Controguerra, sabato l’Assessorato alla Cultura promuove serate di Cinema all’aperto

Villa Rosa, domani appuntamento con ColorMob, una festa di musica e colori

Droga: 2 kg eroina in auto lungo A14: la Polizia arresta due corrieri

Pesaro, minacce di morte contro deputata del Pd Morani: “Abbassare i toni”

Ancona, migliora il bimbo di due anni morso da un cane

Peste Suina Africana, pubblicato bando da 5 min di euro a favore degli allevatori marchigiani

Giorgia Meloni apre la campagna elettorale ad Ancona

Pesaro, al via la coppa del mondo di ginnastica ritmica

Viktoriia Onopriienko, la campionessa di ginnastica ritmica in fuga dalla guerra, è arrivata a Chieti

Le finali nazionali giovanili di pallavolo si disputeranno nella casa dell’Iseini Volley Alba Adriatica

La nazionale di fioretto si allena a Jesi in vista dei mondiali

Bellusci in prestito all’Ascoli

Sirolo, mostra fotografica e video su “La Locandiera” con la regia di Franco Enriquez

Sirolo, il 21 agosto spettacolo teatrale “D. la Principessa Diana e la palpebra di Dio” con Paola Giorgi

Emozioni in Musica, grande successo per il concerto dell’iconica Loredana Bertè

Edoardo Bennato, il moderno Peter Pan tra Rock and Blues sul palco di Emozioni in Musica

Roseto degli Abruzzi, Emozioni in musica con Roby Facchinetti presso lo Stadio Fonte dell’Olmo

Jesi, gravi danni al rifugio degli animali “Noi, randagi della Vallesina” a causa del maltempo, i volontari chiedono aiuto

Vendita di pandori e panettoni per aiutare gli animali ospiti del rifugio

Quattrozampexpo’: la fiera degli animali domestici della regione Abruzzo

Cane legato al buio e maltrattato per anni: il WWF salva Tommy

Abruzzo: maltrattamento sugli animali sequestrato un canile

Pasta al tonno, la ricetta abruzzese (fuori sede)

Serie B 21/22: numeri e statistiche relativi alle squadre che parteciperanno al prossimo campionato

Ancona: il salotto culturale di Andrea Ansevini e Sara Marino

Abruzzo: Dal 1 Aprile sara’ attiva la “Carta tutto treno”

Oroscopo del mese di Marzo 2021 di Paolo Fox

Primo festival della “salamora” di Belevedere Ostrense

Ancona: il salotto culturale di Andrea Ansevini e Sara Marino

A Campli la quinta edizione della Farnesiana

Campli, “la Notte Romantica” in uno dei Borghi più Belli d’Italia

Il centro storico di Bucchianico immutato dal XIII secolo

Giulianova, il 5 agosto Augusto Di Stanislao presenta il suo nuovo saggio “Controvento”

Esce domani “Rime Toscibili” il primo libro di Gino Bucci, L’Abruzzese Fuori Sede

Senigallia, concerto di beneficienza “Colonna sonora della Solidarietà”

Presentazione del libro “Gli antichi lavatoi della città di Jesi” di Maria Cristina Zanotti

Intervista a Yuri Cacchiò, matematico da Martinsicuro al MIT di Boston

Giulianova, il 5 agosto Augusto Di Stanislao presenta il suo nuovo saggio “Controvento”

Scanno, concluso il restauro del dipinto murale di San Cristoforo: il 30 luglio il disvelamento

Senigallia, concerto di beneficienza “Colonna sonora della Solidarietà”

Senigallia, dal 2 al 6 aprile mostra di fotografia, pittura e ceramica “Le luci e le forme”

Presentato il libro “Pensieri Fugaci” di Maria Teresa Chechile

Macerata, Il mio Henghel. Il sisma non fermerà la musica a Camerino

Martinsicuro nel cuore, scopriamo le squadre che si sfideranno

MartinSatira: la soluzione al problema mense dell’assessore Eleuteri

L’unica emergenza idrica di Camaioni

“Cultura in… Piazza” ad Atri con Paliurus

Marta Viola nuova responsabile di MW Abruzzo

Screening anti Covid-19 in provincia di Teramo

Litiga con la moglie e da Como arriva a Fano

Sindaci lombardi cercano risposte dalla Regione

Sirolo, mostra fotografica e video su “La Locandiera” con la regia di Franco Enriquez

Sirolo, il 21 agosto spettacolo teatrale “D. la Principessa Diana e la palpebra di Dio” con Paola Giorgi

Emozioni in Musica, grande successo per il concerto dell’iconica Loredana Bertè

Edoardo Bennato, il moderno Peter Pan tra Rock and Blues sul palco di Emozioni in Musica

Roseto degli Abruzzi, Emozioni in musica con Roby Facchinetti presso lo Stadio Fonte dell’Olmo

Gli Amici della Terra: “Lotta al COVID riqualificando l’edilizia pubblica”

Il Cinema Ambra…a Milano (non a Martinsicuro)

Decorare casa con 6 carte da parati di tendenza dallo stile vintage

Come realizzare una cameretta capace di sviluppare la creatività di nostro figlio

Arriva la cicogna! come preparare la camera del bebè

Esce domani “Rime Toscibili” il primo libro di Gino Bucci, L’Abruzzese Fuori Sede

Intervista a Roberta Di Battista, ideatrice della pagina “Vivoabruzzo”

Intervista a Daniele Tassoni, in arte Loonkito, rapper di Martinsicuro

Intervista ad Anastasia Massone, ideatrice del brand “Sparagn e cumbarisc”

L’Abruzzo sfila a Cannes: il corto del regista pescarese Gatopoulos in selezione al Festival

Intervista al tenore Piero Mazzocchetti, dall’Abruzzo alla Germania e ritorno

Grande fratello: Carolina Marconi ha un tumore

I Maneskin “Zitti e buoni” trionfano all’Eurovision 2021

Le condizioni di salute del cantante Gianni Morandi

Sanremo 2021: le cover (con eventuali duetti)

Raccolta fondi di “Vittoria la città dei ragazzi” per una fattoria per persone con autismo e neurodiversità

L’Inter dona 300mila mascherine alla Protezione Civile

Il gruppo cinofili volontari protezione civile “LUPI DEL GRAN SASSO “ inaugura il campo di addestramento

Chi Salva un Bambino Salva il Mondo Intero !!!

La SLA e la solidarietà

MARTINSICURO – Da martedì 23 a sabato 27 agosto 2022, torna “Una Birra in Fronte” con una novità assoluta: l’evento si trasferisce al Molo Nord di Martinsicuro! L’edizione di 5 giornate, organizzata da FT Beer e con il Patrocinio del Comune di Martinsicuro torna ancora con la stessa grande voglia di divertire e di coinvolgere il paese!

Saranno 5 giorni ricchi di una vastissima selezione di birre e di gruppi musicali di alto livello:

I concerti inizieranno intorno alle 21 circa e saranno seguiti dal DJ Set. Protagonista ovviamente la birra: tantissime tipologie tra cui scegliere, artigianali e non. Il menù per la cena prevede: gli immancabili arrosticini, panini con porchetta, hamburger, frittelle, Pulled pork, Angus, Fritto misto, olive, patatine e tanto altro ancora.

Finalmente si torna ad un po’ di normalità e di divertimento con 5 giorni di buon cibo, bella musica, tanta birra e finalmente tanti sorrisi a Martinisucro per “Una Birra in Fronte” 2022!

Teramo, atti vandalici contro le sedi di Cgil e Cisl: vetrine imbrattate con scritte No Vax

Il braccio di ferro tra Nato e Russia si è giocato anche al largo delle coste abruzzesi

Surfista alla deriva in mare salvato dai bagnini a Martinsicuro

Martinsicuro, la tradizionale regata storica “Memorial Abramo Micozzi”

Ruba un cellulare in spiaggia a Martinsicuro: denunciato “topo d’ombrellone”

I Verdi: «il taglio dei pini di via del Mare a Martinsicuro è illegittimo»

Martinsicuro, presentazione del libro “Non siamo sole”

Rapine ed estorsioni ai commercianti di Martinsicuro, catturato il presunto responsabile

CONTROGUERRA – Sabato 27 Agosto, alle ore 21 in Piazza Garibaldi dove ha sede l’Enoteca Comunale di Controguerra, verrà proiettato “Il Sommelier”, film del regista Prentice Penny. Il progetto denominato “Pellicole ed Etichette” è stato organizzato dall’Associazione “Il Laboratorio” con il gruppo estremamente operativo composto dal Presidente Cesare Nepa, e dai componenti Silvio Celani e Francesco Marranconi.

La rassegna, ideata dal vicesindaco Fabrizio Di Bonaventura, prevede la proiezione di cinque film riguardanti il mondo del vino con la partecipazione dei Vignaioli di Controguerra che presenteranno la loro esperienza nel settore del vino. Il film proposto sabato sera racconta la storia di un giovane combattuto tra il seguire il suo sogno e ciò che invece desidera suo padre per lui. Elijah ( Mamoudou Athie ) è un ragazzo dalle origini umili che lavora nel ristorante-griglieria di famiglia, ma la cui passione per il vino lo porta a sognare di diventare un sommelier. Sebbene Elijah sia molto dotato, il padre Louis ( Courtney B. Vance ) insiste affinché lasci perdere le sue ambizioni per prendere le redini dell’attività di famiglia. Inizia così una dura lotta interna nella coscienza di Elijah, le cui aspirazioni rischiano di deludere le aspettative dell’uomo che l’ha cresciuto e di cui brama l’approvazione.

«Con questa rassegna – dichiara Di Bonaventura – l’amministrazione comunale intende stimolare le occasioni di incontro, di partecipazione e di riflessione attraverso una visione del mondo del vino raccontata attraverso la cinematografia. I Vignaioli di Controguerra, nelle serate ad oggi effettuate, sono stati parte attiva dei dibattiti post proiezione ed hanno proposto delle piacevoli degustazioni presentando alcune loro eccellenze. Tutto ciò, unito ad una buona partecipazione di pubblico rappresenta un bilancio positivo delle attività culturali svolte fino ad oggi, considerato che il programma propone ancora diverse iniziative da proporre fino al termine dell’anno, dove il mondo del vino ci regalerà altre importanti iniziative attraverso la presenza di personaggi di rilievo. Da evidenziare che la programmazione attiene anche ad altre tematiche; pertanto sarà un anno ancora ricco d’iniziative in grado di regalerà tantissime emozioni».

MARTINSICURO – Domani, venerdì 26 agosto, a Villa Rosa dalle 17:00 alle 22:00 appuntamento con il ColorMob, evento ricco di musica e colori per salutare la stagione turistica e vivere appieno gli ultimi giorni delle vacanze. Organizzato dall’ufficio delle politiche Giovanili del Comune di Martinsicuro, con il coinvolgimento delle società di danza del territorio, rappresentate da ASD Villa Rosa, Lady Star e le Sirene del Nilo, e artisti locali del calibro di F00rtissimo e Lordj. La giornata vedrà come madrina d’onore la cantante Jo Squillo che darà il via ad un ColorMob, mentre la conduttrice sarà Antonella Ciocca. La serata è curata dall’Arcagency Fashion Art Animation.

Momento clou dell’evento sarà quello in cui i partecipanti presenti avranno modo di dipingersi con diversi colori e lanciare nell’aria polveri colorate per esprimere la propria libertà e dare colore alla routine quotidiana, cancellando i momenti bui di questi ultimi anni. Il tema di questa giornata di colori vuole essere quello della vicinanza tra le diversità e la voglia di riscatto dopo i duri anni della pandemia e con una visione di una guerra incomprensibile alle porte del nostro paese.

Il Sindaco Massimo Vagnoni, dichiara: «E’ di vitale importanza che le giovani generazioni comunichino tra loro al fine di costruire il futuro del nostro Paese. Per farlo hanno bisogno di eventi aggreganti, ed è un dovere degli amministratori creare tali momenti. Gli ultimi anni, più di tutto per i giovani, sono stati tempi bui, che ci hanno reso statici, creando in noi un senso di impotenza nei confronti del futuro. La pandemia, però, ha posto una riflessione sull’importanza che ha, la socialità. Non possiamo più permettere, che, condizioni come quelle vissute, soprattutto le esigenze dei giovani vengano trascurate. È per questa ragione che nella mia agenda amministrativa del nuovo mandato abbiamo voluto dare forza e riservare un grande palcoscenico ai nostri Giovani. L’obiettivo sarà per l’amministrazione fornire, alle nuove generazioni, sempre più strumenti e luoghi per potersi esprimere, confrontare le proprie idee e mettere in risalto i propri talenti e competenze.

Oltre ad eventi di spettacolo non mancheranno temi seri ed attuali, affrontati da esperti, che purtroppo minano la tranquillità dei nostri ragazzi. La mia Amministrazione Comunale, da sempre, si è schierata a fianco dei giovani, delle famiglie e delle istituzioni scolastiche, contro l’inaccettabile fenomeno del bullismo sulla diversità di ogni genere».

Gli fanno eco i consiglieri con delega alle politiche Giovanili Alessandro Casmirri e Lorenzo Ritrovati che hanno seguito passo dopo passo l’organizzazione dell’evento: «I giovani rappresentano il nostro presente ed è grazie a loro che possiamo costruire il nostro, ma soprattutto, il loro futuro. Ascoltare i giovani, capire le loro esigenze e fornire loro gli strumenti per esprimere le loro qualità attraverso le ambizioni e la volontà di voler migliorare la società. Dobbiamo farli ‘innamorare’ della loro città fornendo risposte, opportunità e partecipazione. Solo investendo su iniziative come questa si potranno raggiungere obiettivi importanti. I giovani rappresentano una risorsa fondamentale per la crescita e l’evoluzione culturale e sociale della nostra comunità, pertanto il nostro impegno punta a valorizzare la creazione di opportunità lavorative ed espressive delle nuove generazioni». Il ColorMob, è ad ingresso gratuito, inizierà alle ore 17:00 e proseguirà fino alle 22:00 e si svolgerà nella piazza lungomare Italia angolo via Fregene presso la frazione di Villa Rosa.

CAMPLI -Presenze da record per la Sagra della Porchetta Italica di Campli 2022 , che al primo anno di ripartenza dopo le restrizioni covid registra il pienone in tutte le sere dell’evento. Oltre 300 porchette vendute e più di 100.000 persone hanno riconfermato Campli come la più amata dal pubblico.

Un altro dato che dimostra quanto questo evento sia oramai affermato e diffuso è la forte affluenza da zone anche lontane dal comprensorio teramano, ne è la conferma il forte richiamo anche dalle zone di Pescara, Chieti e dalla regione Marche, con maggiore accento dalle provincie di Ascoli Piceno e Macerata. Molti visitatori sono arrivati anche dall’entroterra laziale.

La coppa del primo classificato è andata al maestro porchettaio Lucio Di Stefano, seguito al secondo posto da Nicolino Mercurii. Terzo posto per Fulvio Pallotta. Il premio speciale della critica “Prof. Nicola Biagio Natali” è andato Viro Gallie, mentre il premio della giuria Social è stato vinto da Nicolino Mercurii. La premiazione finale si è tenuta in Piazza Vittorio Emanuele II.

Valore aggiunto durante i giorni della manifestazione della Sagra della Porchetta di Campli 2022 è stata la presentazione di libri e convegni tenutisi nell’ufficio turistico al compianto Giammario Sgattoni, grazie alla partecipazione attiva dell’associazione “Memoria e Progetto Onlus”.

Molto valorizzati anche tutti i monumenti della città che sono rimasti eccezionalmente aperti per l’evento, accessibili al grande pubblico. Oltre che a riempire le piazze di Campli le persone hanno dimostrato il loro gradimento riempiendo gli spazi del web con migliaia di like e commenti sulla Pagina ufficiale della Sagra.

Autovelox, il calendario di agosto in provincia di Teramo: strade e giorni

Coppia rapinata a Falconara: due anni di Daspo urbano a due 20enni

Anffas Martinsicuro: «da oltre un mese subiamo continui atti vandalici e minacce»

Rapine ed estorsioni ai commercianti di Martinsicuro, catturato il presunto responsabile

Ruba una bicicletta in un camping a Martinsicuro e minaccia i presenti con un coltello: arrestato

Recanati, 22enne di origini nordafricane accoltellato da un 47enne poco dopo l’omicidio di Alika

Ferragosto in Abruzzo: festival, sagre e concerti

Emozioni in Musica, grande successo per il concerto dell’iconica Loredana Bertè

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore vicario: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.