Il rogo è divampato al valico di Chiasso-Brogeda intorno alle 12.30 e sono tuttora in corso le operazioni di spegnimento. Cittadini invitati a tenere le finestre chiuse per il fumo
Poco prima delle 12.30 di oggi, giovedì 4 agosto, è scoppiato un incendio a Chiasso, in Canton Ticino.
Per cause che da accertare, il rogo è partito da un mezzo pesante parcheggiato sul piazzale della dogana commerciale di Chiasso-Brogeda intaccando poi un secondo camion posizionato a pochi metri di distanza.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e, in supporto, quelli della Polizia comunale di Chiasso e i pompieri del Centro di Soccorso Cantonale Pompieri del Mendrisiotto (CSCPM).
Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso e, a titolo precauzionale, l’area interessata è stata evacuata. A causa della fitta coltre di fumo, i residenti nella zona sono stati invitati a chiudere porte e finestre.
Devi essere connesso per inviare un commento.
La sanzione è scattata durante alcuni controlli messi in atto dalla Polizia cantonale, attraverso il costituendo Centro di controllo veicoli pesanti. Da luglio emanate oltre 30 multe
L'episodio si è verificato questa mattina nel territorio di Cadenazzo: il mezzo prima è andato ad impattare contro il guardrail e dopo si è rovesciato sul fianco sinistro. Disagi al traffico
La posizione dei Comuni interessati: «La regione del Mendrisiotto è già sottoposta a una forte pressione del traffico di transito autostradale e del traffico dei pendolari frontalieri»
L'impatto è avvenuto intorno a mezzogiorno nei pressi dell'incrocio con la provinciale verso Arcumeggia. Sul posto i carabinieri di Laveno e la CRI di Gavirate
Il proprietario Paolo Oleksyuk: "Mai mi sarei immaginato una risposta così, grato a tutti. Ora servono solo medicinali, nelle prossime ore partiranno altri camion"
Il mezzo pesante ha terminato la sua corsa lungo un tornante, in un sentiero che porta nel bosco. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Luino
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi attivare o disattivare i cookie dalle impostazioni .
La protezione dei dati personali e la loro gestione trasparente e corretta costituiscono un valore fondamentale per “Luino Notizie” sia per adempiere agli obblighi di legge sia perché tali informazioni sono patrimonio di rilevanza strategica per la nostra piattaforma.
I dati acquisiti in sede di navigazione, di registrazione e di accesso ai servizi da parte di visitatori e utenti (l’«Interessato») sono trattate da “Luino Notizie”, quotidiano online (www.luinonotizie.it) – quale Titolare del trattamento dati – con modalità idonee a garantirne sicurezza e riservatezza, nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2013, e di seguito: il Codice) e del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”) e come descritto nella presente Informativa, ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy e degli artt. 13 e 14 del GDPR.
Il visitatore ospite può accedere al sito www.luinonotizie.it senza dover fornire dati personali e senza necessità di registrazione. Il sito potrà tuttavia raccoglie dati di navigazione del visitatore ospite.
In particolare, di qualunque visitatore verranno raccolti i dati derivabili dall’attivazione dello script di Google Analytics, oltre ai dati di logfile. Nel dettaglio saranno registrati:
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
La registrazione dei dati persegue due classi di obiettivi sulla base della loro provenienza.
Dati prelevati dai visitatori ospiti
La prima classe di finalità è correlata ai dati che vengono prelevati da tutti i visitatori sulle pagine del sito. Il principio che governa la conservazione in archivio di tali informazioni è il controllo del gradimento da parte del pubblico dell’offerta informativa della testata. La pianificazione editoriale persegue la finalità generale di incontrare il favore dei lettori nel soddisfacimento delle esigenze cognitive e assiologiche relative alla comprensione della realtà sociale, politica e culturale contemporanea. Il monitoraggio del comportamento degli utenti permette di riconoscere le urgenze informative più avvertite dal pubblico, con lo scopo di accoglierle e di colmarle nel modo più efficace possibile.
Nel dettaglio quindi la prima classe di finalità può essere analizzata come segue:
I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare.
Dati forniti dagli utenti registrati
Gli utenti registrati vantano un rapporto privilegiato con GSG. La raccolta dei dati permette di assicurare i servizi di profilazione necessari a personalizzare la rappresentazione dei contenuti. Oltre alla gestione dei meccanismi di personalizzazione, la registrazione degli utenti permette di attivare i meccanismi di scrittura ai vari livelli di privilegio: dal commento alla redazione dei post nella comunità dei Brains.
Nel dettaglio gli obiettivi di questa classe di dati sono:
I trattamenti posti in essere per queste finalità vengono effettuati con lo specifico consenso fornito dall’utente in fase di registrazione.
Previo esplicito consenso dell’Interessato, tali dati potranno essere utilizzati per finalità commerciali (pubblicitarie, promozionali e di marketing) da parte di GSG o di società terze.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori info su: Cookie Policy