Settembre è tornato e con lui la voglia di scegliere un’attività fisica adatta a te, per mantenerti in forma e soprattutto dedicare un po’ di tempo a te stessa anche se le vacanze sono finite? Scopri qui i nostri consigli, su come trovare lo sport giusto per te, in base agli obbiettivi che ti poni!
Le vacanze sono un tempo dilatato in cui rientriamo magicamente in connessione con noi stesse, con i nostri bisogni e i nostri desideri. Un tempo di libertà che ci concediamo per prenderci cura di noi e che dobbiamo riuscire a prolungare anche una volta rientrate in città. Uno dei modi migliori per farlo è scegliere un’attività sportiva che si adatti alle nostre esigenze, ai nostri tempi e ai nostri desideri. Ma come scegliere quella giusta? Guarda questo video e poi scopri nel nostro articolo, tutti i consigli per non sbagliare.
Il tuo browser non può visualizzare questo video
Avere uno stile di vita attivo praticando con regolarità almeno un’attività fisica è un atteggiamento responsabile e una chiave per mantenerci il più possibile in salute, sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista mentale. Lo sport non serve solo a modellare il nostro corpo per farci sentire più a nostro agio con noi stesse, no. La sua funzione principale è quella di farci stare bene, di aiutarci a mantenere l’equilibrio nel fisico e nella mente. Qualunque attività fisica sceglierai di praticare farai un investimento intelligente sul tuo benessere e la tua salute presente e futura. Il movimento ci aiuta infatti a fronteggiare tante minacce al nostro equilibrio psicofisico. Ci aiuta a ridurre il rischio di ansia, stress, depressione, aiuta a mantenere il controllo di pressione, colesterolo e glicemia, previene l’insorgere di patologie metaboliche e cardiovascolari, tiene in forma ossa, muscoli, ci aiuta insomma a stare e rimanere in salute. Ecco perché non è il caso di farti prendere dalla pigrizia, perché il tempo che dedichi all’attività fisica è tempo in cui ti impegni a volerti bene. Ma come scegliere lo sport giusto per te? Puoi iniziare ponendoti degli obiettivi: quali risultati ti piacerebbe ottenere dalla tua pratica sportiva? In questo articolo ti aiutiamo proprio a fare la tua scelta, sulla base di quello che ti piacerebbe ottenere dal tuo impegno fisico e mentale in un’attività fisica.
Quando scegli di praticare un’attività sportiva, la motivazione è molto importante. Quante volte ci troviamo a pagare l’abbonamento della palestra e poi, dopo le prime volte, iniziare a disertarla con le scuse più varie? Ecco perché, se facendo sport noterai dei risultati, sarà sicuramente più facile continuare a praticarlo con il giusto entusiasmo. Se, per esempio, guardando il tuo corpo pensi che, pur adorandolo, ti piacerebbe vederti un po’ più tonica, le attività sportive che fanno per te sono diverse. La prima è sicuramente il nuoto, uno sport meraviglioso che in Italia, anche grazie agli strabilianti successi degli atleti azzurri dell’ultimo decennio, ha moltissimi affezionati praticanti. Il nuoto è lo ‘sport completo’ per eccellenza. Quando sei impegnata a macinare bracciate in una vasca olimpionica, tutto il tuo corpo è coinvolto in quel movimento e, a prescindere dalla tua andatura, l’attrito dell’acqua modellerà in modo efficace il tuo fisico in poco tempo. Come il nuoto, un’altra disciplina che sfrutta benissimo gli effetti dell’attrito dell’acqua sul nostro corpo è l’acquagym. Così come l’hydrobike che però si concentra sulla parte bassa del corpo. Se alla piscina preferisci la palestra, invece, potresti provare a cimentarti nel pilates. Si tratta di una disciplina ormai molto praticata che nasce a scopo riabilitativo. Gli esercizi di pilates sono focalizzati proprio sulla possibilità di allungare i muscoli e modellare con movimenti lenti ma intensi il nostro corpo. Una pratica costante porta a risultati evidenti. E questo spiega il successo di questa attività fisica.
Se il tuo desiderio è invece vederti con un po’ più di massa muscolare, ci sono diverse attività sportive che potresti scegliere. Innanzitutto potresti metterti a lavorare in sala pesi, seguendo un programma realizzato per te da un allenatore, se praticherai con la giusta costanza, i risultati non tarderanno ad arrivare. Se invece cerchi un’alternativa alla palestra, potresti optare per il pattinaggio. Si tratta di uno sport che, nell’immaginario collettivo, colleghiamo alla grazia e alla leggerezza che percepiamo quando vediamo gli atleti volteggiare sulle rotelle, ma in realtà è un’attività molto muscolare che ti aiuterà a mettere su massa divertendoti. In generale, tutti gli sport ‘di resistenza’ ti aiuteranno ad aumentare la tua massa muscolare: dallo sci di fondo, alle corse sulla lunga distanza come la maratona, al ciclismo. Senza dimenticare il nuoto, con i grandi benefici che, anche in questo caso, apporterà al tuo fisico l’attrito dell’acqua durante lo sforzo del tuo corpo.
Se vuoi farti guidare nella scelta della tua attività sportiva dal desiderio di bruciare calorie e quindi di perdere un po’ di peso, la gamma di sport che puoi prendere in considerazione è davvero ampia. Ogni attività fisica infatti ti aiuterà a bruciare calorie. Tra gli sport che più velocemente ti aiuteranno a raggiungere tale obiettivo ci sono il basket, che è considerato uno sport cardio ad alta intensità, il tennis che può farti arrivare a perdere 580 calorie l’ora, poco meno del nuoto che arriva a 600 calorie l’ora. Lo sport aerobico e bruciacalorie per eccellenza è però la corsa: se riesci ad avere una velocità sostenuta arriverai a polverizzare 800 calorie in un’ora.
Qualsiasi attività sportiva tu scelga di praticare, metterà in moto la serotonina e ti alleggerirà da stress e ansia. Praticare sport, infatti, non ci aiuta solo a mantenere in salute il nostro corpo, ma funziona benissimo come sostegno alla nostra mente aiutandoci a mettere da parte pensieri negativi e preoccupazioni e stimolando l’ormone che più di tutti può darci un’immediata sensazione di serenità. Detto questo, se sei particolarmente interessata a sport che ti aiutino a gestire lo stress ecco quali sono le attività fisiche più efficaci da scegliere.
Sicuramente la corsa può aiutare a scaricare tanto il nervosismo e a concentrarsi su quello che si sta facendo qui e ora. Si tratta dell’attività aerobica per eccellenza che richiede un grande dispendio di energia nervosa e dunque ha il potere di ‘scaricare’ le sensazioni negative e regalarti quella piacevole sensazione di leggerezza e di testa libera di cui senti il bisogno, anche grazie alla maggiore ossigenazione data dalla pratica del running. Anche il nuoto ti può regalare lo stesso effetto di liberazione dai pensieri. Quando starai in acqua a macinare bracciate sarà facile liberare la tua mente e lasciarla vagare senza che si aggrappi ai soliti pensieri negativi. Una sorta di meditazione, aiutata dall’effetto ‘isolante’ dell’acqua. E, a proposito di meditazione, non si può non parlare di yoga relativamente alle migliori pratiche sportive contro lo stress. Definire lo yoga uno sport è di certo un po’ limitato, ma rimane comunque un’attività fisica che, attraverso gli esercizi e gli sforzi, lenti ma continui imposti al corpo punta a liberare del tutto la mente.