Casco e il 2Ride Group: acquisizione, caschi outdoor, notizia

2022-08-26 18:28:48 By : Ms. jenny li

Il 2Ride Group irrobustisce ancora la propria posizione nel mercato riferito all’outdoor tramite l’acquisizione di Casco, realtà europea che si occupa di caschi e occhiali.

Un’altra acquisizione dopo quella di Troy Lee Designs, avvenuta a marzo 2022, marchio noto tra gli appassionati di BMX, mountain bike e motocross. Unendo il loro sapere, le aziende mirano a creare prodotti di valore per diversi mercati, oltre a integrare le rispettive capacità di distribuzione. L’acquisizione rappresenta per il 2Ride Group l’occasione di consolidare la posizione nel segmento outdoor con un marchio che padroneggia la progettazione e la produzione delle sue creazioni. Con una un reparto di Ricerca e Sviluppo condiviso, il gruppo crescerà nella realizzazione di nuovi prodotti, da quanto emerso.

Il nuovo Gruppo produrrà un fatturato di circa 230 milioni di euro, come segnalato, con il 70% realizzato nel settore delle moto e il 30% in quello degli sport outdoor. Il 40% dei ricavi saranno ottenuti al di fuori dell’Europa, secondo le indicazioni. Casco si occupa dal 1989, nel proprio stabilimento in Romania, dell’ideazione e dello sviluppo di prodotti dedicati all’equitazione, al ciclismo e allo sci. Questa realtà ha introdotto il primo casco equestre leggero e molte altre innovazioni per i caschi da ciclismo e da sci. Le creazioni Casco sono riconosciuti come accessori premium, date le caratteristiche di valore e il loro connotativo design. Questo brand è conosciuto anche per i caschi antincendio e di soccorso. La nuova fusione arricchirà il gruppo fornendo competenze in vari ambiti, intensificando anche il proprio ruolo nel mercato.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti e Pubblicità - Cookie Policy - Informativa Privacy - Impostazioni privacy

Copyright © Motorionline S.r.l. - Dati societari - P.IVA IT07580890965

Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Milano in data 20/01/2012 al numero 35

Direttore Responsabile : Lorenzo V. E. Bellini