Camion – i veicoli industriali universali per il trasporto di merci - Prima Como

2022-09-23 18:28:38 By : Ms. Bi Elaine

Uno dei tipi più ricercati e diffusi dei mezzi di trasporto progettati per il trasporto di varie merci sono i camion. La categoria di questi autocarri comprende molte classi di veicoli: dal trattore stradale al pick-up. I camion sono i mezzi di trasporto universali utilizzati per il trasporto di merci, sia standard che di grande tonnellaggio e di grandi dimensioni, alla rinfusa, non pericolose e pericolose.

Lo schema classico del camion è rappresentato da telaio, cassone e motore, i veicoli stessi è possibile guardare su link https://autoline24.it/-/camion--c2. L'elemento principale di un camion è la carrozzeria, che comprende una cabina, una piattaforma di carico e serve per il posizionamento di merci, conducente e passeggeri. La cabina con piattaforma di carico è fissata al telaio portante del veicolo industriale. Per tipo di cassone, i camion sono aperti e chiusi. In base alla struttura, i camion sono classificati a secondo diversi criteri.

I camion sono divisi approssimativamente in 3 gruppi:

I veicoli per le consegne sono il tipo più popolare, veicoli leggeri e compatti. Tali autocarri hanno principalmente una cassone tipo furgone, dotati di porte laterali scorrevoli e porte posteriori incernierate. La successiva sottospecie di meccanismi di consegna - pick-up, caratterizzati da una piattaforma di carico aperta (modello europeo) o telaio di tipo a cornice (tipo americano, vista asiatica), hanno una cabina di diverse capacità (da singola a 5-6 posti).

Gli autocarri di uso generale sono caratterizzati da una diversa disposizione (cabina, numero di assi, tipo di motore), ma tutti hanno alla base un telaio a cornice per montare diversi cassoni. Il tipo base del cassone è una piattaforma pianale. La capacità di carico dei veicoli industriali multiasse di questo tipo varia da 20 a 25 tonnellate.

Negli autocarri speciali, il telaio del veicolo è presentato come un trasportatore. Ad esempio: autogru, piattaforme aeree, autobetoniere, stazioni televisive mobili, auto dei pompieri.

I trattori stradali sono veicoli semoventi per il trasporto terrestre utilizzati per il traino di semirimorchi e rimorchi, i macchinari non semoventi (edili, agricoli), veicoli semoventi difettosi, aerei e altri carichi. I trattori stradali funzionano con semirimorchi.

I camion si distinguono anche per capacità di carico:

Altre caratteristiche di classificazione dei camion;

Quando si acquista un camion, è necessario adottare un approccio responsabile alla sua scelta. La consegna sicura e di alta qualità del carico dipende da questo.

Prima di effettuare l'acquisto di un veicolo, si consiglia di chiarire lo scopo dell'acquisizione dell'autocarro, i tipi e le caratteristiche della merce trasportata, i percorsi, le distanze, la qualità della strada, il clima e le condizioni di trasporto. In base a queste caratteristiche, viene scelto il tipo di camion.

Per il trasporto intraurbano (prodotti, articoli per la casa, beni industriali, materiali da costruzione) è sufficiente un piccolo veicolo leggero a due assi con disposizione delle ruote 4x2. Per il trasporto internazionale un'opzione accettabile sarebbe un veicolo di capacità di carico medio, manovrabile ed economico.

Quando si effettuano trasporti interurbani a lunga distanza e internazionali di merci ingombranti e pesanti, è adatto un camion per carichi pesanti o un autocarro particolarmente grande dotato di posto letto. Per quanto riguarda il tipo del carburante del veicolo, con il suo peso totale fino a 3500 kg, un motore a benzina sarebbe un'opzione più conveniente, ed è meglio trasportare i carichi pesanti su lunghe distanze su unità a diesel.