Ancora fiamme del sud ovest francese - RSI Radiotelevisione svizzera

2022-08-26 18:36:43 By : Ms. Lisa Wei

Il servizio antincendio francese è stato informato che l'incendio di luglio nella regione della Gironda ha bruciato 1'000 ettari di pini, richiedendo l'evacuazione di 3'500 persone a titolo precauzionale. E le fiamme sono tornate a svilupparsi in modo considerevole già da ieri, lunedì.

I 300 pompieri, in questa fase, sono coadiuvati da Canadair e da elicotteri anti incendio per cercare di riuscire a bloccare lo sviluppo del rogo che a fine luglio aveva già disastrato la regione di Landiras, distruggendo circa 14'000 ettari di foreste. "La situazione è molto sfavorevole. Stiamo mantenendo tutti i mezzi a disposizione sul terreno", ha sottolineato un tenente colonnello del servizio dipartimentale antincendio e di soccorso.

#Inforoutes : certaines routes sont à nouveau fermées suite à des reprises de feux dans le secteur d’Hostens/Landiras. Restez prudents et évitez ce secteur. Toute l'information sur https://t.co/iedFOzt6ON

I vigili del fuoco hanno usato diversi mezzi per creare zone cuscinetto e fermare l'avanzata del fuoco. Durante le operazioni, "un camion e tre veicoli leggeri sono stati distrutti, ma nessun pompiere è rimasto ferito", ha detto il tenente colonnello.

Con oltre 47'000 ettari già bruciati dall'inizio dell'anno, la Francia ha registrato un numero record da luglio (quando sono scoppiati enormi incendi nel nord del Paese, soprattutto in Bretagna), secondo il Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), che tiene statistiche comparabili dal 2006.

Hanno dovuto lasciare un campeggio a Castellane, nelle Alpi dell'Alta Provenza, a causa di un incendio che ha già distrutto 350 ettari a Rougon

Nel Sud della Francia oltre 6'000 evacuati; un morto in Portogallo - Previste temperature superiori alla media stagionale, in Ticino fino a 36°C

Il Governo in Portogallo dichiara lo stato di emergenza, mentre in Francia e Croazia due vasti roghi sono sotto controllo - Aperta un'inchiesta sulle fiamme a Roma

Quella del 2021 è stata la più calda nel Vecchio continente negli ultimi 30 anni

Centinaia di pompieri al lavoro e migliaia di persone sfollate; due i morti - Siccità, caldo e temporali alimentano le fiamme

Visitare i beni culturali presenti sul territorio sarà più facile: si scansiona un codice QR e la porta si apre - Al via la fase sperimentale a Giornico

Il progetto di sviluppo regionale, che a Cresciano vorrebbe anche la lavorazione della carne, è in fase di approvazione a Berna. Una ventina gli attori coinvolti

I nuovi libri con protagonista il personaggio di fantasia sarebbero razzisti

Bisogna aspettare la prossima primavera per quantificare le perdite - Nel frattempo si constatano degli effetti positivi a seguito delle recenti precipitazioni

Il Dipartimento di giustizia USA ha diffuso l'affidavit sulla perquisizione in Florida: 15 casse recuperate contenevano materiale riservato

Il consigliere federale Alain Berset sulla vicenda dell'antenna che avrebbe dovuto sorgere vicino a casa sua: "Una questione di pianificazione del territorio"

A Coldrerio, una discarica abusiva mai smantellata

Ingresso nell'alleanza di Finlandia e Svezia: concordati, per i prossimi mesi, nuovi incontri con i rappresentanti della Turchia sulle questioni di sicurezza

I primi problemi si erano verificati giovedì pomeriggio - La filiale finanziaria della Posta comunica che ora tutti i servizi sono ripristinati

È stato fermato il conducente che era fuggito a bordo del mezzo - Si registrano sei feriti lievi

L'azienda contesta l'uso di tecnlogie brevettate per lo sviluppo dei vaccini a RNA messaggero contro il Covid-19

Uno dei reattori della centrale nucleare ucraina era stato scollegato a causa dei danni causati dai bombardamenti

Resta in cella il 48enne che aveva picchiato un uomo di 42 anni in un locale pubblico martedì sera

Swissmedic segnala che nel 61,9% delle volte si è trattato di eventi non gravi (febbre, mal di testa, brividi, nausea, ...), quasi tutti collegati ai vaccini contro il Covid-19

Il Consiglio Federale valuta l'introduzione del documento in Svizzera, chiesta con un postulato dal parlamentare ticinese Marco Romano

Il gruppo CH-Media non avrebbe commesso alcuna violazione trasmettendo una clip in vista della votazione sull'Iniziativa per la limitazione

Un'inchiesta giornalistica racconta la storia di una giovane infiltratasi nel quartier generale di Napoli, una missione durata degli anni fino al 2018

A Chiasso come nel resto della Svizzera dimezzati da settembre gli ausiliari nel centro federale - Invariato invece il dispositivo ticinese

In vista della votazione federale del 25 settembre, scendono in campo i favorevoli - Un comitato interpartitico afferma che "è ora di agire"

Il 26 agosto si celebra la giornata mondiale del cane, dedicata a un animale che garantisce più buonumore, attività fisica e tante risate

RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione